Posizione
Seleziona la tua regione
Europe
North America
Oceania
Asia
Africa
Latam
Middle East
Greater China
Tornare
Europe
Deutschland
España
France
Italy
Netherlands
Norway
Poland
Portugal
Sweden
Turkey
United Kingdom
Russia

Le migliori insalate gourmet

Un’insalata può essere il piatto unico perfetto per queste giornate estive. È fondamentale che sazi e che apporti energia per affrontare il resto della giornata. Perciò, ti proponiamo tre ricette facili e squisite con cui scoprire i meravigliosi vantaggi che apportano i ripiani da cucina Neolith.

 

Insalata con rucola, pera e formaggio roquefort

 

Sbucciare le pere, aprirle a metà, rimuovere la parte centrale e tagliare a fettine. Mettere la rucola in una ciotola o un piatto e sopra le pere a fette, il formaggio sbriciolato con le mani e le noci spaccate ma non tritate. Condire con olio extra vergine d’oliva e aceto, agitare e servire immediatamente.

Insalata con barbabietola arrostita, quinoa e vinagrette di erbe

 

Riscaldare il forno a 200°C. Nel frattempo, tagliare le foglie delle barbabietole lasciando un centimetro di stelo. Metterle in una teglia da forno e aggiungere olio d’oliva, sale e pepe. Aggiungere acqua fino a coprire 1 cm di profondità della teglia e rivestire con carta d’alluminio. Lasciare in forno per circa un’ora e mezza, o fino a che non diventano morbide. Una volta fredde, rimuovere la buccia con le mani e poi tagliare a mezzelune. Lavare la quinoa con l’aiuto di uno scolino fine. Mettere in una pentola con mezzo litro d’acqua e sale e fare cuocere per 10 minuti. Lasciare raffreddare. Per fare il condimento, mescolare basilico, menta e frutta secca tritata con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, uno di aceto, un cucchiaino di miele e un altro di sale. 

Insalata con melone, feta e mandorle

 

La cosa migliore di quest’insalata è che combina l’acido del condimento con il dolce della frutta e il tocco salato che dà il formaggio. Ideale per una giornata al mare! Taglia il melone a piccoli spicchi, la feta a cubetti e metti le mandorle a tuo piacimento. Condisci con olio extravergine d’oliva e aceto di mele.

Vai oltre

Vuoi vedere il prodotto da vicino, o dove puoi comprarlo?

Scoprire