13/11/2025
Neolith Victoria vince gli Archiproducts Design Awards
- Il premio sancisce i valori innovativi di Neolith Iconic Design, la collezione di cui Neolith Victoria è parte che integra un’esclusiva tecnologia di stampa 3D e un disegno a vena passante.
Neolith si conferma ancora una volta come brand di riferimento per l’architettura e l’interior design grazie al titolo di ‘Winner’ ottenuto agli Archiproducts Design Awards. È Neolith Victoria, la superficie innovativa, con tecnologia di stampa 3D e disegno a vena passante, parte della nuova collezione Neolith Iconic Design, ad ottenere il prestigioso riconoscimento, sancito dalla giuria internazionale per la categoria ‘Finishes’.
![]()
“Siamo molto orgogliosi del titolo di Winner agli Archiproducts Design Awards, il primo premio per questo nuovo modello, pochissimi mesi dopo la sua presentazione” racconta Walter Ceglia, CEO di Neolith, che prosegue “questo riconoscimento conferma che l’innovazione è una forza trainante essenziale in Neolith; continuiamo a investire costantemente in ricerca e sviluppo per portare sul mercato soluzioni pionieristiche che elevano gli standard del settore”.
Neolith Victoria, superfici con venature passanti
Neolith Victoria rappresenta la prima declinazione di Neolith Iconic Design, una collezione che integra un’esclusiva tecnologia di stampa 3D e un disegno a vena passante che dallo spessore fluisce in modo organico, per irradiarsi sulla superficie della lastra, offrendo una continuità visiva senza precedenti. Ispirata ai graniti brasiliani, Neolith Victoria nasce da una sintesi elegante tra il nero - predominante e profondo - e la nuance chiara, bianca, che lo attraversa con ampie venature morbide e continue, enfatizzando l’estetica naturale. Lo spessore di 20 mm e la finitura slate rendono questo modello ideale come top cucina o come piano per tavoli o arredi.
“Con Neolith Iconic Design, portiamo l’avanguardia nell’ambito dei materiali per l’architettura” afferma Edoardo Passarini, Vicepresidente EMEA di Neolith. “Si tratta di superficie con tecnologia di stampa 3d e disegno a vena passante in tutto lo spessore della lastra e rievoca una trama naturale anche al tatto, grazie alla composizione texturizzata. Ne scaturisce un realismo senza precedenti, supportato dalla tecnologia Neolith e dalle elevate performance garantite dalla pietra sinterizzata”.
![]()
Un riconoscimento che consolida la leadership del brand
Il premio si aggiunge ai riconoscimenti ottenuti nell’ultimo anno, a cui si somma la menzione per la sostenibilità ricevuta nel 2024 con il modello Neolith Ignea. É quest’ultimo modello ad essere stato premiato, negli Stati Uniti, agli NKBA 30s Choice Awards nella categoria Sostenibilità, e ai Metropolis Planet Positive Awards 2025 nella categoria Innovazione nell’uso dei materiali nei prodotti. Anche Neolith Rapolano è stato premiato agli AN Best of Products Awards, nella categoria Finiture e Superfici.
“Da riconoscimenti di sostenibilità come EcoVadis Gold, che hanno permesso di attestarci tra il 3% delle migliori aziende al mondo in questo segmento, a quelli dedicati al design di prodotto, siamo orgogliosi di aver conseguito importanti premi su scala mondiale per l’eccellenza con cui opera Neolith a tutti i livelli” riprende Walter Ceglia, CEO di Neolith.
Neolith continua a rafforzare la propria presenza nei principali mercati del design e dell’architettura, promuovendo soluzioni che ispirano professionisti e progettisti per la loro estetica, prestazioni e affidabilità.