Tipi di facciate in pietra sinterizzata: un mondo da scoprire
Facciata Neolith Arctic White. Museo delle Scienze e della Tecnologia in Canada.
La pietra sinterizzata sta conquistando il mondo dell'architettura dato che si tratta di un materiale idoneo per la costruzione di facciate, grazie alle sue prestazioni e all'esclusività dei suoi disegni.
Perché scegliere una facciata in pietra sinterizzata?
Esistono vari materiali che possono essere utilizzati per rivestire le facciate, ma in maggioranza richiedono cure specifiche per evitare il deterioramento. Il mattone può talvolta causare problemi di umidità se non sigillato correttamente, la pietra naturale può scolorirsi e sporcarsi facilmente, i pannelli metallici possono arrugginire e il legno è soggetto a putrefazione o scolorimento. Tuttavia, la pietra sinterizzata è molto resistente e praticamente priva di porosità, quindi richiede poca manutenzione e conserva le sue prestazioni nel tempo.
Vantaggi delle facciate in pietra sinterizzata
Quando si ricerca un materiale all'avanguardia e performante, la pietra sinterizzata è una delle migliori opzioni in quanto offre una qualità ineguagliabile e grande versatilità nei suoi disegni.
01. La pietra sinterizzata offre garanzie e grande durabilità
È un materiale estremamente resistente, quindi è adatto per l'uso in esterni. È impermeabile e resistente alle condizioni meteorologiche più estreme, garantisce l'isolamento termico e acustico. Si tratta di un materiale composto da materie prime naturali al 100% per cui il suo colore non si altera con il passare del tempo.
Facciata Neolith Arctic White Edificio Sangbong Lee a Seul (Corea del Sud), di UnSangDong Architects.
02. Richiede bassa manutenzione
La pietra sinterizzata Neolith richiede poca manutenzione. Il grande formato e l'assenza di porosità rendono il materiale facile da pulire e ovviano la necessità di ripassare regolarmente le sigillature come avviene per altri materiali quali legno, pietra naturale o mattoni.
03. Punta sulla bellezza sostenibile
Neolith guarda al futuro, attraverso la sua offerta di belle superfici architettoniche, ma curando anche il proprio processo di produzione, per un maggiore rispetto dell'ambiente.
La pietra sinterizzata Neolith si realizza con materie prime naturali al 100% le quali fino a un 98% possono essere composte da materiale dal contenuto riciclato.
Neolith ha assunto un impegno ben definito con la sostenibilità e concentriamo inoltre le nostre forze per ridurre le emissioni di CO2 e favorire l'economia circolare.
Le superfici di Neolith offrono un elevato grado di isolamento termico e permettono di compiere un risparmio di energia che raggiunge il 40%. Inoltre, la protezione solare che offrono impedisce l'eccessivo riscaldamento in estate, migliorando così la comodità negli interni.
04. La versatilità dei loro disegni le rende adatte a stili di ogni tipo.
Le nostre collezioni offrono un'ampia varietà di proposte che permette agli architetti e ai disegnatori di creare facciate dai disegni molto esclusivi e apprezzate dai consumatori. I modelli di Neolith si ispirano alla bellezza della natura e suggeriscono forme che troviamo sul marmo, sulla pietra, sul legno o sui metalli, ma apportando sempre il valore dell'innovazione.
Facciata Neolith Estatuario Silk. Abitazione ad Atlanta.
Stili di decorazione per le facciate in pietra sinterizzata
Attraverso la facciata conosciamo la personalità dell'edificio. Il disegno delle sue superfici è la pelle che entra in collegamento con i nostri sensi, risvegliando la nostra immaginazione. Deve conservare la coerenza con lo stile degli interni dell'edificio e anche con l'ambiente in cui il progetto è situato.
Se desideri conferire uno stile industriale alla tua facciata, le collezioni di Neolith Iron e Steel sono una buona scelta e sono disponibili in una varietà di colori.
Se, al contrario, preferisci uno stile più classico le collezioni di The New Classtone apporteranno eccellenza ed eleganza al tuo edificio.
Se invece opti per partecipare alla tendenza più organica e desideri che la costruzione si integri e resti in rapporto con la natura, la gamma della collezione Fusion offre proposte ispirate alle superfici pietrose e sabbiose su oceani o montagne.
Facciata Neolith Strata Argentum. Casa unifamiliare a Madrid.
Tipi di facciate in pietra sinterizzata di Neolith
A seconda delle necessità del progetto e delle sue condizioni climatiche e geografiche, possiamo scegliere tra vari tipi di facciate.
Facciata Neolith Basalt Black. Residenza Linda Schmidt a Miami.
01. Facciate ventilate
Il nostro sistema di facciate ventilate presenta molti vantaggi. Una struttura di supporto è fissata alla parete dell'edificio e sostiene le lastre di pietra sinterizzata attraverso un sistema di ancoraggio. Tra le piastre e la parete viene creata una camera d'aria che consente la circolazione dell'aria, migliorando l'efficienza energetica e riducendo condensa e umidità.
Il nostro sistema di facciate ventilate presenta molti vantaggi. Una struttura di supporto è fissata alla parete dell'edificio e sostiene le lastre di pietra sinterizzata attraverso un sistema di ancoraggio. Tra le piastre e la parete viene creata una camera d'aria che consente la circolazione dell'aria, migliorando l'efficienza energetica e riducendo condensa e umidità.
02. Facciate aderenti
In questo tipo di facciata i pezzi vengono fissati direttamente alla parete dell'edificio mediante uno speciale adesivo per pietra sinterizzata. Questo metodo è più veloce ed economico del sistema di facciata ventilata, ma non consente la circolazione dell'aria, che può portare a problemi di umidità e condensa.
03. Facciate con pannelli su misura
I pannelli in pietra sinterizzata vengono prodotti e tagliati a misura nella nostra fabbrica e installati in cantiere utilizzando uno dei sistemi sopra menzionati. Questo metodo consente una maggiore rapidità e precisione nell'installazione, riducendo i costi e gli sprechi di cantiere.
I pannelli in pietra sinterizzata vengono prodotti e tagliati a misura nella nostra fabbrica e installati in cantiere utilizzando uno dei sistemi sopra menzionati. Questo metodo consente una maggiore rapidità e precisione nell'installazione, riducendo i costi e gli sprechi di cantiere.
Nuovi progetti con facciate in pietra sinterizzata
In Neolith realizziamo progetti sia per abitazioni residenziali che per edifici pubblici o aziendali. La nostra pietra sinterizzata è scelta anche per i progetti più complessi per le sue grandi prestazioni e la versatilità che offre.
La Quinta Hotel è un progetto realizzato in Texas, da 5G Studio con la serie Iron Corten/u> in cui si mirava a dare un aspetto contemporaneo all'edificio. L'aspetto metallizzato che apporta il modello scelto risponde al requisito dello studio del progetto che cercava una proposta audace e originale.
In questo ritiro familiare sulla spiaggia di Cadice, lo studio di architettura di Basilio Iglesias Lobatón, BIA Arquitectos, ha utilizzato varie collezioni di Neolith per generare eleganza a partire dalle linee pulite ed epurate.
Il modello Arctic White ricopre tutta la facciata apportando luminosità e avanguardia alla casa.
Il pavimento sia in interni che in esterni è risolto con il modello Iron Frost generando così continuità tra gli spazi e anche coerenza con la facciata.
Basalt Black riveste i telai delle finestre generando un contrasto con le pareti, mettendole in risalto.
Pietra sinterizzata, la pelle per l'architettura del futuro.
La pietra sinterizzata risponde alle nuove sfide globali di adeguamento a un'architettura più sostenibile. Migliora l'efficienza energetica e il suo processo di produzione e le garanzie di durabilità la situano come una delle opzioni più rilevanti.
Scegliere un prodotto più sostenibile significa puntare sul benessere delle prossime generazioni.
Vuoi utilizzare anche tu i materiali del futuro? Conosci le nuove tendenze dell'urbanistica nel nostro libro Inspiring Living For Tomorrow Lifestyle Trends 2024 by Neolith e progetta le tue creazioni con un approccio più all'avanguardia e responsabile.