Posizione
Seleziona la tua regione
Europe
North America
Oceania
Asia
Africa
Latam
Middle East
Greater China
Tornare
Europe
Deutschland
España
France
Italy
Netherlands
Norway
Poland
Portugal
Sweden
Turkey
United Kingdom
Russia

Come creare una cucina in stile Hamptons?

 

Se vuoi dare un tocco più newyorkese alla tua cucina, fai attenzione ai tip di Jean Porsche. Uno degli interior designer più in voga del momento ci svela i segreti per trasformare questo spazio nel centro nevralgico di casa tua:

 

 

1- Includi carta da parati su pareti o tetti. Se sei più conservatore e non vuoi rischiare, utilizza righe semplici. 

2- Scegli superfici d’uso per cucinare e mangiare poco porose. Bisogna ricercare estetica e bellezza, ma anche funzionalità.

3- La cucina deve essere uno spazio versatile dove poter cucinare, lavorare o divertirsi. 

4- Installa un rubinetto vicino ai fornelli. È più comodo quando si cucina ed è l’ubicazione più comune nelle cucine americane. 

 

5-Massimizza le opportunità offerte dal mix di texture e finiture nelle diverse superfici, facciate o rivestimenti della tua cucina.

6- Cerca materiali premium che ti invitino a vivere esperienze straordinarie per bellezza, affinità con il tuo stile e prestazioni. 

7- Dimentica la luce fredda e punta sui caldi. Sfrutta al massimo la luce naturale lasciandola entrare nella cucina senza mettere tende alle finestre. 

8- Inserisci elementi del tuo stile che non siano propriamente da cucina: vasi, sculture, quadri, libri… Creerai un ambiente accogliente e uno spazio che riflette il tuo vissuto.

Un chiaro esempio di ciò è il progetto “Cucinando negli Hamptons”, realizzato dall’interior designer Jean Porsche per Neolith, che si è portato a casa il secondo premio per lo spazio più votato dai partecipanti della tredicesima edizione di Casa Decor. Il pubblico ha apprezzato la particolarità del design, la versatilità dei materiali e il fatto di creare una cucina vissuta.

Vai oltre

Vuoi vedere il prodotto da vicino, o dove puoi comprarlo?

Scoprire