La linea KITCHEN LOUNGE di NEOLITH®, concepisce il mondo della cucina come un ambiente in cui convivono design e funzionalità, eleganza e durabilità, dettagli estetici e caratteristiche tecniche.
Con questo proposito, NEOLITH® crea una superficie dall'estrema resistenza a graffi, alte temperature, agenti chimici e raggi UV, oltre ad avere la capacità di respingere le macchie e disporre di un grado di assorbimento praticamente nullo, grazie alla sua porosità che rasenta lo 0%.
NEOLITH® KITCHEN LOUNGE è disponibile in più di 50 modelli in varie finiture in grado di soddisfare gusti, necessità e tendenze di qualsiasi padrone di casa, designer di interni o architetto ovunque nel mondo.
Più di 150.000 ripiani per cucine installati globalmente a partire dal 2010 avallano le straordinarie caratteristiche di NEOLITH® nel mondo della cucina; le lastre destinate all'uso per ripiani da cucina sono coperte da garanzia di fabbrica valida 25 anni.
NEOLITH® dispone anche di una linea speciale dedicata ai lavelli, NEOLITH SINKS, che vengono realizzati nello stesso materiale utilizzato per i ripiani in modo da conferire omogeneità e minimalismo al design della cucina.
NEOLITH® raccomanda di utilizzare lastre da 12 e 20 mm di spessore per applicazioni del ripiano da lavoro. Questi spessori permettono di poter creare numerosi tipi di bordo che si adattano a vari stili di design.
NEOLITH® raccomanda un raggio di almeno 2 mm. Maggiore è il raggio, meglio verranno sopportati gli urti e inoltre il colore di base della lastra sarà valorizzato meglio. In aree con elevato rischio di impatto (per esempio lavelli) si raccomanda di lasciare i 2 mm di bordo del raggio; ciò costituisce il miglior compromesso tra estetica e durabilità. I bordi qui illustrati possono essere applicati anche al bordo a squadra.
NEOLITH® raccomanda di utilizzare il seguente bordo per i ripiani da lavoro NEOLITH®. È il compromesso perfetto tra estetica e funzionalità.
– Schema raccomandato da Neolith
Il bordo è formato da un intaglio a cuneo da 2 mm e da due bordi tondi con un raggio di 0,5 mm. Il raggio è appena visibile, ma incrementa la resistenza all'impatto del bordo.
Nelle aree ad alto rischio di impatto (ad esempio lavelli e lavastoviglie) si possono considerare bordi nel seguente modo:
– Area ad alto rischio di impatto
A raggio maggiore, corrisponde una maggiore resistenza agli impatti. Calcolare che a un angolo a cuneo maggiore, sarà più visibile il colore di base della lastra.
I bordi si possono pulire a secco, o con acqua, utilizzando dischi di granito o marmo standard.
Bordi consigliati per Neolith:
NEOLITH® concepisce il mondo della cucina come un ambiente in cui convivono design e funzionalità, eleganza e durata. La linea cucina di NEOLITH® Kitchen Lounge, permette di dotare la cucina di un aspetto più integrale e minimalista che comprende i lavelli della linea NEOLITH® Sinks, realizzati nello stesso materiale del ripiano della cucina.
NEOLITH® Sinks è un elemento dalle caratteristiche straordinarie che presenta un concetto di cucina integrato e funzionale.
Neolith è un materiale facile da pulire dato che non assorbe residui o resti di cibo, garantendo una buona igiene. È inoltre resistente alla maggioranza degli agenti chimici di pulizia*, sebbene nella maggioranza dei casi sarà sufficiente utilizzare un panno umido per pulirlo.
Per accertarsi di svolgere la manutenzione e l'uso corretto del materiale, consultare la Guida alla pulizia e manutenzione Neolith e la Guida alla pulizia e manutenzione per la finitura Polished.
Sono pochissimi i prodotti in grado di restare inalterati con il passare del tempo e di mantenere le proprietà di resistenza, durata e aspetto intatti.
TheSize ofrece una garantía de 25 años en sus tablas NEOLITH® de espesores: 3+3+3, 3+3, 5+3, 6+3, 5+5, 10, 12 y 20 mm en los acabados Satin, Silk, Polished y Riverwashed utilizadas para la realización de encimeras de cocina.
TheSize non garantisce le lastre da 3, 5 e 6 mm di spessore destinate a questo stesso impiego.
Non dimenticare di registrare la tua garanzia NEOLITH®!
*I seguenti spessori si riferiscono a lastre laminate con rete di fibra di vetro: 3+3*, 3+3+3, 6+3, 5+5 e 5+3
* 3+3 fa riferimento a una lastra laminata. Non è la stessa cosa rispetto a una lastra dallo spessore di 6 mm
Registra qui la tua garanzia
Scopri quale marmista dispone della macchina per le fughe invisibili.